Cose da Fare a Meknes: La Guida Definitiva
Incastonata tra la vivace metropoli di Fes e la capitale Rabat si trova Meknes, la gemma imperiale del Marocco spesso trascurata. Mentre i viaggiatori si riversano nel sovraccarico sensoriale di Marrakech e nell’antica medina di Fes, Meknes offre qualcosa di unico e rinfrescante: grandezza senza folla, splendore imperiale con spazio per respirare e un’autentica cultura marocchina che non sembra messa in scena per i turisti.
Avendo esplorato a fondo le città imperiali del Marocco, posso affermare con sicurezza che Meknes offre una delle esperienze più gratificanti per i viaggiatori che cercano il perfetto equilibrio tra magnificenza storica e genuina atmosfera locale. Questa guida completa va oltre la tipica lista di controllo turistica per aiutarvi a scoprire la vera essenza di questa straordinaria città.
Che stiate pianificando una gita di un giorno o un’immersione di più giorni, questa guida fornisce tutto ciò di cui avete bisogno: informazioni dettagliate sulle attrazioni, approfondimenti culturali, consigli pratici e itinerari suggeriti che vi aiuteranno a vivere le migliori cose da fare a Meknes nel 2024.
Le Migliori Attrazioni Storiche da Non Perdere
Meknes ha ottenuto lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO grazie ai suoi spettacolari monumenti imperiali e all’architettura secolare. Questi tesori storici raccontano la storia del potente passato del Marocco e dell’ambizioso Sultano Moulay Ismail, che trasformò Meknes nella sua capitale imperiale nel XVII secolo.
Visitare la Magnifica Porta Bab Mansour
La monumentale Bab Mansour è ampiamente considerata la porta più imponente di tutto il Marocco, e forse del Nord Africa. Completata nel 1732, questa massiccia struttura segna l’ingresso alla città imperiale e si erge come testimonianza della visione architettonica di Moulay Ismail.
La porta presenta intricati mosaici zellij, colonne di marmo che si dice siano state prese dalle rovine romane di Volubilis, e magnifico legno di cedro intagliato. La presenza imponente di Bab Mansour è ancora più suggestiva al tramonto, quando la luce calda accentua la sua dettagliata maestria e le sue grandi dimensioni.
Durante la mia visita, sono rimasto colpito da come i residenti locali si riunissero vicino alla porta la sera, trattando questo monumento storico come una parte naturale della loro vita quotidiana piuttosto che un’attrazione isolata. Prendetevi del tempo per osservare sia i dettagli architettonici che la vita sociale che si svolge intorno a questo punto di riferimento.
Consigli Pratici:
- Posizione: Place el-Hedim
- Orari di Apertura: Visibile dall’esterno 24/7; l’interno è occasionalmente aperto (verificare gli orari attuali)
- Costo d’Ingresso: Gratuito da vedere dall’esterno
- Tempo Necessario: 30 minuti
- Miglior Momento per Visitare: Tardo pomeriggio per un’illuminazione ottimale
Passeggiare per Place El Hedim
Place El Hedim funge da piazza principale e centro sociale di Meknes, collegando la medina con la città imperiale. Simile alla Jemaa el-Fna di Marrakech ma considerevolmente meno frenetica, questa piazza offre uno spaccato più rilassato ma altrettanto autentico della vita pubblica marocchina.
Durante il giorno, la piazza ospita venditori che vendono di tutto, dal succo d’arancia fresco all’artigianato tradizionale. Al calar della sera, l’atmosfera si trasforma con cantastorie, musicisti e bancarelle di cibo che creano una vivace scena locale. La posizione strategica della piazza, direttamente di fronte a Bab Mansour, offre un eccellente punto di osservazione per apprezzare la grandezza della porta.
Ciò che mi ha colpito di più di Place El Hedim è stato il modo in cui si rivolge principalmente ai locali piuttosto che ai turisti. Sebbene incontrerete sicuramente altri visitatori, la piazza funge principalmente da genuino luogo di ritrovo per i residenti, rendendola un luogo eccellente per osservare la vita quotidiana di Meknes.
Consigli Pratici:
- Posizione: Adiacente a Bab Mansour e all’ingresso della medina
- Orari: Sempre accessibile, più vivace nel tardo pomeriggio e la sera
- Costo d’Ingresso: Gratuito
- Tempo Necessario: 1-2 ore (di più se si cena o si osserva la gente)
- Consiglio: Visitatela più volte durante il vostro soggiorno per sperimentare atmosfere diverse
Esplorare Heri es-Souani (Scuderie Reali e Granai)
Forse la testimonianza più affascinante dell’ambizione del Sultano Moulay Ismail, le massicce scuderie reali e i granai di Heri es-Souani un tempo ospitavano 12.000 cavalli reali e immagazzinavano abbastanza grano da sostenerli per un massimo di 20 anni. L’ingegnoso progetto architettonico includeva un sofisticato sistema di irrigazione che regolava la temperatura e conservava le scorte alimentari.
Oggi, le rovine parzialmente restaurate offrono uno spaccato della potenza militare e dell’abilità organizzativa del sultano. Gli ampi spazi con le loro porte ad arco e le spesse mura creano effetti di luce drammatici e offrono un’impressionante opportunità fotografica. L’innovativo sistema di raffreddamento, con piccoli corsi d’acqua che attraversano la struttura, dimostra una notevole conoscenza ingegneristica per l’epoca.
Passeggiando attraverso queste enormi strutture, sono rimasto colpito dal gioco di luci e ombre stranamente bello attraverso gli antichi archi: il sogno di un fotografo. La vastità delle scuderie aiuta i visitatori a comprendere la potenza dell’impero marocchino al suo apogeo.
Consigli Pratici:
- Posizione: Bordo meridionale di Meknes, a circa 2 km dalla medina
- Orari di Apertura: 9:00 – 17:00 tutti i giorni (verificare gli orari attuali)
- Costo d’Ingresso: 70 MAD (circa $7 USD)
- Tempo Necessario: 1-1,5 ore
- Come Arrivare: Breve corsa in petit taxi dalla medina (circa 20 MAD)
- Consiglio: Portate un obiettivo grandangolare se possibile
Riflettere al Mausoleo di Moulay Ismail
Questo splendido mausoleo è uno dei pochi siti religiosi in Marocco aperti ai visitatori non musulmani, offrendo uno sguardo raro sull’architettura sacra islamica. Ultima dimora del Sultano Moulay Ismail, il sovrano che fece di Meknes una città imperiale, il mausoleo presenta una maestria mozzafiato con intricati stucchi, mosaici zellij e soffitti in legno di cedro intagliato.
I tranquilli cortili e giardini creano un’atmosfera serena che contrasta con la vivace città esterna. La camera tombale principale, con le sue decorazioni ornate e l’ambiente solenne, offre l’opportunità di apprezzare le raffinate tradizioni artistiche dell’architettura imperiale marocchina.
Sono rimasto particolarmente commosso dalla silenziosa riverenza che i visitatori mostravano qui, indipendentemente dalla loro fede. Il mausoleo offre un momento di tranquillità e riflessione nel mezzo del vostro itinerario turistico.
Consigli Pratici:
- Posizione: Vicino al Palazzo Reale, all’interno della città imperiale
- Orari di Apertura: 9:00 – 18:00, chiuso durante gli orari di preghiera
- Costo d’Ingresso: Gratuito (donazioni apprezzate)
- Tempo Necessario: 30-45 minuti
- Codice di Abbigliamento: È richiesto un abbigliamento conservatore (spalle e ginocchia coperte)
- Nota: Togliere le scarpe prima di entrare in alcune aree; la fotografia è consentita nella maggior parte delle sezioni
Scoprire la Medersa Bou Inania
Da non confondere con la sua omonima a Fes, la Medersa Bou Inania di Meknes è un collegio teologico del XIV secolo che mostra una maestria squisita. Costruita durante la dinastia merinide prima del tempo di Moulay Ismail, questa scuola religiosa presenta elementi architettonici islamici tradizionali tra cui un cortile centrale, una sala di preghiera e dormitori per studenti.
Gli stucchi dettagliati, i motivi geometrici e la calligrafia della medersa offrono spunti sui valori artistici e spirituali del Marocco medievale. Sebbene più piccola di alcuni dei monumenti più grandiosi di Meknes, la medersa offre uno sguardo intimo sull’istruzione storica marocchina e sulla vita quotidiana degli studenti.
Ciò che mi ha colpito di più è stato come l’architettura stessa fungesse da strumento didattico, con versetti coranici e motivi geometrici progettati per ispirare la contemplazione e l’apprendimento degli studenti. Il tranquillo cortile sembra un mondo lontano dalle affollate strade della medina appena fuori.
Consigli Pratici:
- Posizione: All’interno della vecchia medina
- Orari di Apertura: 9:00 – 18:00
- Costo d’Ingresso: 60 MAD (circa $6 USD)
- Tempo Necessario: 30-45 minuti
- Fotografia: Consentita, ma siate rispettosi del significato religioso del sito
Esplorare il Cuore di Meknes: La Medina e i Souk
Sebbene i monumenti imperiali di Meknes attirino giustamente l’attenzione, l’anima della città risiede nei suoi antichi quartieri della medina. A differenza delle medine spesso opprimenti di Fes o Marrakech, la medina di Meknes offre un ambiente più navigabile e rilassato per vivere la vita urbana tradizionale marocchina.
Perdersi (Appositamente) nella Medina di Meknes
La città vecchia fortificata di Meknes incarna secoli di sviluppo urbano marocchino, con stretti derb (vicoli) che si snodano tra quartieri residenziali, piccole moschee di quartiere, fontane comuni e hammam locali. Risalente all’XI secolo, la medina precede la città imperiale e rappresenta il cuore pulsante e autentico di Meknes.
Ciò che rende speciale la medina di Meknes è la sua dimensione gestibile e la sua disposizione relativamente semplice rispetto alle strade notoriamente labirintiche di Fes. Questa accessibilità non diminuisce la sua autenticità: vi troverete comunque immersi nelle immagini, nei suoni e negli aromi della vita tradizionale marocchina.
Durante le mie passeggiate nella medina, ho apprezzato quanto fosse facile orientarmi pur godendo di quei momenti magici di scoperta che rendono l’esplorazione della medina così gratificante. Consiglio di avventurarsi nelle aree residenziali lontano dalle principali strade commerciali per osservare la vita di tutti i giorni: bambini che giocano, vicini che chiacchierano e i ritmi di una comunità che esiste da secoli.
Consigli Pratici:
- Posizione: Centro di Meknes, accessibile da Place el-Hedim
- Orari: Sempre accessibile; i negozi sono generalmente aperti dalle 9:00 alle 19:00
- Ingresso: Gratuito
- Tempo Necessario: Almeno 2-3 ore per un’esplorazione adeguata
- Navigazione: Scaricate una mappa offline, ma siate anche aperti a girovagare
- Sicurezza: Generalmente molto sicura; esercitate le normali precauzioni con gli oggetti di valore
Acquistare Souvenir nei Souk
Il cuore commerciale della medina comprende diversi souk specializzati, ognuno tradizionalmente dedicato a specifici mestieri o prodotti. La scena dei souk a Meknes offre un’eccellente opportunità di shopping con il vantaggio di una vendita meno aggressiva rispetto a quella che si potrebbe incontrare in città più turistiche.
Souk Nejarine (Souk dei Falegnami)
Specializzato in articoli in legno, questo souk presenta artigiani che creano e vendono di tutto, da pratici articoli per la casa a pezzi decorativi. Cercate scatole in cedro intagliato, mobili tradizionali marocchini e utensili da cucina in legno che sono souvenir funzionali.
Souk Sebbat (Souk delle Scarpe)
Ammirate le colorate esposizioni di tradizionali babbucce marocchine in pelle e tessuto. La qualità della lavorazione della pelle a Meknes è eccellente, e i prezzi sono generalmente più ragionevoli che a Marrakech o Fes.
Souk El-Attarine (Souk delle Spezie)
Una festa per i sensi, questa sezione aromatica del mercato offre piramidi di spezie colorate, erbe medicinali, prodotti di bellezza naturali e oli essenziali. La miscela di spezie ras el hanout è un eccellente souvenir per gli appassionati di cucina.
Ho trovato lo shopping a Meknes un’esperienza piacevolmente a bassa pressione. Sebbene la contrattazione rimanga parte della cultura, i commercianti qui tendono a iniziare con prezzi di partenza più ragionevoli e a negoziare in modo più gentile rispetto ai punti caldi del turismo marocchino.
Consigli Pratici:
- Posizione: In tutta la medina, con le sezioni principali vicino a Place el-Hedim
- Orari: Generalmente dalle 9:00 alle 19:00, chiuso o con orario ridotto durante le preghiere del venerdì
- Guida ai Prezzi: Aspettatevi di pagare circa il 50-70% del prezzo di partenza dopo la negoziazione
- Pagamento: Portate contanti (dirham) per i prezzi migliori; i negozi più grandi possono accettare carte
- Etica dello Shopping: Sostenete gli artigiani acquistando articoli fatti a mano piuttosto che importazioni di fabbrica
Esperienze Culturali Uniche a Meknes
Oltre ai monumenti e allo shopping, Meknes offre opportunità per entrare in contatto con la cultura marocchina in modi significativi. Queste esperienze forniscono approfondimenti più profondi sulle tradizioni locali e sulla vita quotidiana.
Fare un Corso di Cucina Marocchina
Imparare a preparare piatti tradizionali marocchini offre sia una comprensione culturale che ricompense deliziose. Diverse scuole di cucina a Meknes offrono corsi di mezza giornata o di un’intera giornata in cui farete la spesa per gli ingredienti nei mercati locali prima di preparare classici come il tagine, il couscous o la pastilla sotto la guida di esperti.
I corsi di cucina includono tipicamente istruzioni sulla corretta miscelazione delle spezie, la base della cucina marocchina, e tecniche di cottura tradizionali come la cottura lenta nelle pentole coniche da tagine. La maggior parte dei corsi si conclude con un pasto comune per gustare le vostre creazioni culinarie.
Durante la mia esperienza al corso di cucina, sono rimasto particolarmente affascinato dalla precisione necessaria per costruire i complessi profili di sapore dei piatti marocchini: la stratificazione attenta delle spezie, l’equilibrio tra elementi dolci e salati e l’importanza della tecnica corretta rispetto alle misurazioni esatte.
Consigli Pratici:
- Scuole Consigliate: Dar Romana Cooking Class, Riad Lahboul Cooking Experience
- Costo: 350-600 MAD a persona (circa $35-60 USD)
- Durata: 3-5 ore
- Prenotazione: Prenotate con almeno un giorno di anticipo
- Restrizioni Alimentari: La maggior parte delle scuole può soddisfare le esigenze vegetariane; informateli al momento della prenotazione
Visitare un Hammam Locale
Poche esperienze offrono un’immersione culturale migliore della partecipazione al tradizionale rito del bagno turco marocchino in un hammam. Questi bagni di vapore pubblici sono stati centrali nella vita sociale marocchina per secoli, svolgendo funzioni sia igieniche che sociali.
Meknes offre sia hammam di quartiere tradizionali frequentati dai locali sia opzioni più turistiche con servizi aggiuntivi. L’esperienza tradizionale prevede il passaggio attraverso stanze a calore crescente, lo sfregamento con sapone nero e l’esfoliazione rinvigorente (a volte scioccante!) con un guanto kessa che lascia la pelle straordinariamente morbida.
La mia prima esperienza in un hammam è stata tanto intimidatoria quanto rivelatrice: sono uscito sentendomi fisicamente rinnovato e culturalmente illuminato. La natura comunitaria degli hammam tradizionali fornisce affascinanti spunti sulle strutture sociali marocchine e sulle norme relative all’immagine corporea, che differiscono in modo rinfrescante dalle prospettive occidentali.
Consigli Pratici:
- Opzioni Tradizionali: Hammam Zitouna (esperienza molto locale, inglese minimo)
- Opzioni di Lusso: Hammam al Riad d’Or (più privacy, trattamenti spa disponibili)
- Costo: Hammam locali 10-30 MAD; opzioni di lusso 150-400 MAD
- Cosa Portare: Asciugamano, infradito, un cambio di biancheria (gli asciugamani sono forniti negli hammam di lusso)
- Separazione per Sesso: Gli hammam sono rigorosamente separati per sesso, con orari diversi per persone di ogni genere
- Etichetta: Osservate cosa fanno gli altri; il costume da bagno minimo o assente è la norma negli hammam tradizionali
Deliziosa Meknes: Tappe Imperdibili per i Buongustai
Meknes offre eccezionali esperienze culinarie che riflettono sia le tradizioni nazionali marocchine che le specialità regionali. Le campagne agricole circostanti forniscono ingredienti freschi che brillano nei piatti locali.
Provare l’Autentica Cucina di Meknes
Mentre i piatti base marocchini come il tagine e il couscous sono protagonisti a Meknes, la regione vanta diverse specialità locali distintive che vale la pena cercare:
Kamama
Questa testa di manzo o agnello cotta lentamente è una specialità di Meknes, tipicamente servita a pranzo in ristoranti dedicati al kamama. La carne diventa incredibilmente tenera grazie a ore di cottura a vapore, risultando in sapori ricchi e concentrati.
Herbel
Una zuppa confortante unica della regione di Meknes, l’herbel combina chicchi di grano, ceci e fave con una miscela di erbe e spezie. È particolarmente popolare durante il Ramadan ma disponibile tutto l’anno nei ristoranti tradizionali.
Vini Locali
La regione circostante di Meknes produce alcuni dei migliori vini del Marocco, grazie a condizioni di crescita ideali e all’influenza viticola francese. Sebbene l’alcol non sia ampiamente consumato in questo paese musulmano, è possibile assaggiare i vini locali nei ristoranti di lusso o nelle enoteche dedicate.
Durante la mia esplorazione culinaria di Meknes, sono rimasto particolarmente colpito da come i ristoranti mantenessero sapori autentici piuttosto che adattare i piatti ai presunti gusti stranieri. Anche negli esercizi abituati ai turisti, il cibo è rimasto genuinamente marocchino sia nella preparazione che nella presentazione.
Luoghi Consigliati per Mangiare:
- Restaurant Aisha: Situato vicino a Place el-Hedim, serve eccellenti tagine in un ambiente tradizionale
- Mona Lisa: Nonostante il nome italiano, questo ristorante offre una delle migliori cucine marocchine autentiche della città
- Café Clock: Un centro culturale che offre piatti tradizionali con presentazioni contemporanee
- Street Food a Place el-Hedim: Le bancarelle serali servono deliziose carni alla griglia, zuppa di lumache e harcha (pane di semola)
Consigli Pratici:
- Orari dei Pasti: Pranzo 12:30-14:30, Cena 19:30-22:00 (i ristoranti aprono prima per i turisti)
- Mance: Il 10% è apprezzato nei ristoranti; piccole monete per i locali informali
- Sicurezza dell’Acqua: Bevete solo acqua in bottiglia
- Restrizioni Alimentari: Il vegetarianismo è sempre più compreso; spiegate chiaramente ai camerieri
Gite di un Giorno Essenziali da Meknes
La posizione centrale di Meknes la rende una base ideale per esplorare alcuni dei siti archeologici e culturali più significativi del Marocco, tutti a breve distanza.
Gita di un Giorno alle Rovine Romane di Volubilis

A soli 33 chilometri a nord di Meknes si trovano le rovine straordinariamente conservate di Volubilis, il sito archeologico romano più imponente del Marocco e un tesoro del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Costruita nel III secolo a.C. e abbandonata intorno all’XI secolo, Volubilis offre uno spaccato eccezionale dell’urbanistica e dell’architettura romana antica.
Il sito presenta mosaici ben conservati ancora nelle loro posizioni originali, imponenti colonne, un arco di trionfo e i resti di ricche case ed edifici pubblici. Il contesto è particolarmente suggestivo, con le rovine che si estendono su una fertile pianura con vista sulle montagne.
Visitare all’alba o al tramonto esalta notevolmente l’esperienza, poiché la luce dorata illumina le antiche pietre e crea un’atmosfera quasi mistica. Ho scoperto che esplorare Volubilis al mattino presto, prima dell’arrivo dei pullman turistici, è stata una delle esperienze archeologiche più magiche che abbia mai vissuto.
Consigli Pratici:
- Posizione: 33 km a nord di Meknes
- Orari di Apertura: 8:00 – 18:00 (aprile-ottobre); 8:30 – 17:30 (novembre-marzo)
- Costo d’Ingresso: 70 MAD (circa $7 USD)
- Tempo Necessario: 2-3 ore per un’esplorazione adeguata
- Come Arrivare: Grand taxi da Meknes (200-250 MAD per l’intero taxi, può essere condiviso), o tour guidato
- Guide: Guide ufficiali disponibili all’ingresso (150-200 MAD per un tour di 1-2 ore)
- Protezione: Portate protezione solare, acqua e scarpe comode; c’è pochissima ombra disponibile
Gita di un Giorno alla Città Santa di Moulay Idriss Zerhoun

Arroccata in modo spettacolare su due colline a soli 5 chilometri da Volubilis si trova Moulay Idriss Zerhoun, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti del Marocco. Prende il nome da Moulay Idriss I, che portò l’Islam in Marocco e fondò la prima dinastia del paese, questa città sacra presenta caratteristici edifici bianchi che scendono a cascata lungo le colline.
Fino a poco tempo fa, ai non musulmani non era permesso pernottare a Moulay Idriss, e parti della città rimangono vietate ai non musulmani, compreso il santuario centrale. Tuttavia, passeggiare per le strade tortuose offre uno spaccato delle tradizioni religiose marocchine e uno sguardo sulla vita di una piccola città raramente vissuta dai visitatori che si limitano alle grandi città.
Ciò che mi ha colpito di più di Moulay Idriss è stata la sua autenticità: questo è un vero luogo di pellegrinaggio prima di essere una destinazione turistica. La città ha un’atmosfera palpabilmente diversa dalle altre destinazioni marocchine, con un senso di riverenza e scopo tra i visitatori locali che è affascinante osservare con rispetto.
Consigli Pratici:
- Posizione: 24 km da Meknes, spesso combinata con Volubilis
- Come Arrivare: Grand taxi da Meknes o da Volubilis
- Tempo Necessario: 1-2 ore
- Sensibilità Religiosa: Vestirsi in modo modesto; evitare di visitare durante le principali festività islamiche a meno che non siate specificamente interessati a osservare i pellegrinaggi
- Fotografia: Esercitate discrezione, specialmente vicino ai siti religiosi
- Specialità Locale: Provate il famoso olio d’oliva della città nei piccoli negozi o ristoranti
Oltre le Gite di un Giorno: Avventure Guidate con Sahara Discovery
Sebbene l’esplorazione autoguidata intorno a Meknes sia semplice, avventurarsi più lontano nei diversi paesaggi del Marocco beneficia dell’esperienza locale. Sahara Discovery, una rispettabile compagnia di viaggi marocchina con sede a Meknes, offre esperienze eccellentemente curate che vanno da escursioni di un solo giorno ad avventure di più giorni.
Ciò che distingue Sahara Discovery è la loro profonda conoscenza locale e l’impegno per esperienze autentiche che bilanciano le attrazioni imperdibili con scoperte fuori dai sentieri battuti. Le loro guide sono note per la sensibilità culturale e la conoscenza storica che aggiungono un valore considerevole oltre alla logistica del trasporto.
Durante il mio soggiorno a Meknes, sono rimasto particolarmente impressionato dalla loro attenzione ai dettagli, dai veicoli comodi e ben tenuti alle soste programmate con cura per evitare le folle più grandi di turisti. I loro tour di più giorni nel deserto costituiscono un’estensione perfetta a un itinerario basato a Meknes.
Tour Popolari di Sahara Discovery da Meknes:
Opzioni di un Giorno:
- Tour Combinato Volubilis e Moulay Idriss: Esplorazioni guidate da esperti di entrambi i siti con un contesto storico che dà vita alle rovine
- Gita di un Giorno a Fes: Navigazione guidata attraverso la labirintica medina di Fes con accesso privilegiato a laboratori e punti panoramici
- Montagne del Medio Atlante: Viaggio a Ifrane (la “Piccola Svizzera” del Marocco), foreste di cedri che ospitano macachi di Barberia e villaggi berberi tradizionali
Avventure di Più Giorni:
- Esperienza nel Deserto (3-4 giorni): Viaggio attraverso le montagne del Medio Atlante fino alle dune del Sahara a Merzouga, con trekking a dorso di cammello e notte in un campo nel deserto
- Circuito delle Città Imperiali (4-5 giorni): Tour completo che collega Meknes con Fes, Rabat e Marrakech
- Avventura sulla Costa Atlantica (5-7 giorni): Da Meknes a Essaouira attraverso l’Alto Atlante, combinando patrimonio imperiale, paesaggi montani e fascino costiero
Consigli Pratici per Prenotare con Sahara Discovery:
- Prenotazione Anticipata: Prenotate con almeno 3-4 giorni di anticipo durante l’alta stagione (mar-mag, set-nov)
- Personalizzazione: Adattano volentieri gli itinerari a interessi e vincoli di tempo specifici
- Ubicazione dell’Ufficio: Il loro ufficio si trova convenientemente vicino a Place el-Hedim
- Fascia di Prezzo: Tour di un giorno 600-900 MAD a persona; tour di più giorni da 1.500 MAD al giorno (tutto compreso)
- Cosa è Incluso: Trasporto, servizi di guida, biglietti d’ingresso, pasti e alloggi nei tour di più giorni
- Contatti: La maggior parte degli alloggi può organizzare le prenotazioni, oppure visitate il loro sito web
Sezione di Pianificazione Pratica
Perché Visitare Meknes?
Meknes offre diversi vantaggi convincenti rispetto ad altre destinazioni marocchine:
- Autenticità: Vivete la grandezza imperiale e la vita della medina con meno turisti e interazioni locali più genuine
- Accessibilità: Centro città compatto e percorribile a piedi con le principali attrazioni nelle immediate vicinanze
- Convenienza: Prezzi significativamente più bassi per alloggi, ristoranti e shopping rispetto a Marrakech o Fes
- Posizione Strategica: Base perfetta per esplorare Volubilis, Moulay Idriss e persino gite di un giorno a Fes
- Esperienza Equilibrata: Combinazione di monumenti imponenti, immersione culturale e atmosfera rilassata
Il Miglior Periodo per Visitare Meknes
Primavera (marzo-maggio): Condizioni ideali con temperature moderate (18-27°C), paesaggi in fiore e meno folla. Le campagne agricole circostanti di Meknes sono particolarmente belle in primavera.
Autunno (settembre-novembre): Un altro periodo eccellente con temperature piacevoli e attività di raccolta nelle campagne circostanti. Le regioni vinicole sono particolarmente interessanti in questa stagione.
Inverno (dicembre-febbraio): Temperature più fresche (7-18°C) con piogge occasionali ma pochissimi turisti. Gli alloggi offrono le tariffe più basse e i monumenti possono essere goduti in solitudine.
Estate (giugno-agosto): Le alte temperature diurne (29-38°C) possono rendere le visite turistiche impegnative, anche se le serate sono piacevoli. Considerate di adattare il vostro programma per esplorare la mattina presto e la sera.
Come Arrivare a Meknes
In Treno: L’opzione più comoda, con collegamenti regolari con le principali città marocchine sulla efficiente rete ONCF.
- Da Casablanca: 3,5 ore
- Da Rabat: 2 ore
- Da Fes: 40 minuti
- Da Marrakech: 7 ore
In Autobus: CTM e Supratours gestiscono comodi pullman per Meknes.
- Posizione del terminal: Bordo meridionale della città, a breve distanza in taxi dal centro
In Grand Taxi: Taxi condivisi a lunga distanza collegano Meknes con le città vicine.
- Più veloci degli autobus ma meno comodi dei treni
- Punto di partenza: Stazione dei grand taxi vicino a Bab el-Khemis
Come Muoversi a Meknes
A Piedi: La medina, la città imperiale e le principali attrazioni sono facilmente esplorabili a piedi.
Petit Taxi: Abbondanti piccoli taxi blu per luoghi al di fuori della portata a piedi.
- Insistete sull’uso del tassametro (obbligatorio per legge) o accordatevi sulla tariffa prima di salire
- Tariffa tipica in città: 15-30 MAD
Carrozze Trainate da Cavalli: Disponibili per i turisti vicino alle principali attrazioni.
- Negoziate la tariffa prima di salire (circa 150-200 MAD all’ora)
- Più suggestive che pratiche per il trasporto regolare
Dove Soggiornare a Meknes
Riad nella Medina: Case tradizionali marocchine trasformate in alloggi boutique che offrono architettura autentica e posizioni centrali.
- Consigliati: Riad d’Or, Riad Yacout, Ryhad Bab Berdaine
- Fascia di prezzo: 600-1200 MAD a notte
Hotel nella Ville Nouvelle: Alloggi moderni nella città nuova con più comfort occidentali.
- Consigliati: Hôtel Transatlantique, Ibis Meknes, Zaki Hotel
- Fascia di prezzo: 400-1000 MAD a notte
Opzioni Economiche: Alloggi puliti e di base per i viaggiatori attenti ai costi.
- Consigliati: Hostel Touareg, Hotel Regina, numerose pensioni a conduzione familiare
- Fascia di prezzo: 150-350 MAD a notte
Itinerari Suggeriti per Meknes
1 Giorno Intenso
- Mattina: Bab Mansour, Place el-Hedim, rapida passeggiata nella medina
- Pomeriggio: Mausoleo di Moulay Ismail, Heri es-Souani
- Sera: Cena in Place el-Hedim
2 Giorni da Esploratore
- Giorno 1: Tutte le principali attrazioni di Meknes (come nell’itinerario di 1 giorno, ma a un ritmo rilassato)
- Giorno 2: Gita di un giorno a Volubilis e Moulay Idriss Zerhoun
3 Giorni di Immersione
- Giorno 1: Monumenti imperiali e centro di Meknes
- Giorno 2: Volubilis e Moulay Idriss Zerhoun (considerate il tour guidato di Sahara Discovery)
- Giorno 3: Corso di cucina, esperienza in hammam, esplorazione più approfondita della medina
Grande Avventura di 5-7 Giorni
- Giorni 1-2: Esplorate tutta Meknes con calma
- Giorno 3: Volubilis e Moulay Idriss (con guida di Sahara Discovery)
- Giorni 4-7: Partecipate al tour Esperienza nel Deserto di Sahara Discovery a Merzouga, tornando a Meknes o proseguendo per Marrakech
Consigli di Sicurezza per Meknes
Meknes è generalmente molto sicura per i visitatori, con livelli inferiori di procacciatori di turisti rispetto ad altre importanti destinazioni marocchine. Tuttavia, esercitate le comuni precauzioni di viaggio:
- Piccoli Furti: Tenete al sicuro gli oggetti di valore, specialmente nelle aree affollate
- Guide Indesiderate: Rifiutate fermamente ma educatamente le offerte insistenti di “guida”
- Donne che Viaggiano da Sole: Vestitevi in modo modesto per minimizzare le attenzioni indesiderate
- Sicurezza Stradale: Siate prudenti nell’attraversare le strade; le regole del traffico sono spesso trattate come suggerimenti
- Numeri di Emergenza: Polizia (19), Ambulanza (15)
Frasi di Base
Alcune espressioni chiave in arabo e francese per migliorare la vostra esperienza:
- Ciao: Salam alaikum (arabo), Bonjour (francese)
- Grazie: Shukran (arabo), Merci (francese)
- Per favore: Min fadlak/fadlik (arabo), S’il vous plaît (francese)
- Sì/No: Na’am/La (arabo), Oui/Non (francese)
- Quanto costa?: B’shal? (arabo), C’est combien? (francese)
- Troppo caro: Ghali bezzaf (arabo)
- Non capisco: Ma fhemtsh (arabo), Je ne comprends pas (francese)
Valuta e Budget
Il dirham marocchino (MAD) è una valuta chiusa, il che significa che dovrete cambiare denaro dopo essere arrivati in Marocco.
Linee Guida per il Budget Giornaliero:
- Budget: 300-500 MAD ($30-50 USD) – letti in dormitorio, cibo di strada, trasporti pubblici
- Fascia media: 500-1000 MAD ($50-100 USD) – hotel di fascia media, pasti al ristorante, taxi occasionali
- Lusso: 1000+ MAD ($100+ USD) – riad, ristoranti di lusso, guide private
Consigli sul Denaro:
- Bancomat ampiamente disponibili a Meknes
- Le carte di credito sono accettate negli esercizi di lusso ma il contante è preferito per le piccole imprese
- Tenete a portata di mano banconote di piccolo taglio per taxi, mance e acquisti al mercato
Conclusione
Meknes offre un equilibrio ideale tra la grandezza imperiale del Marocco, la ricchezza culturale e la vita quotidiana autentica. Senza il numero schiacciante di turisti di Marrakech o Fes, i visitatori possono esplorare magnifici monumenti storici e interagire con la cultura locale a un ritmo più rilassato.
Che stiate aggiungendo Meknes come parte di un itinerario marocchino più ampio o facendone la vostra base per esplorare la regione, questa città imperiale sottovalutata ricompensa i viaggiatori con esperienze indimenticabili. Dalla monumentale Bab Mansour alla suggestiva medina, dalle scoperte culinarie alle gite di un giorno per esplorare antiche rovine romane, Meknes offre il Marocco della vostra immaginazione senza la folla.
Quando sarete pronti ad avventurarvi oltre la città, compagnie come Sahara Discovery rendono facile espandere la vostra avventura marocchina nelle montagne dell’Atlante, nelle città imperiali o nel magico deserto del Sahara, il tutto mantenendo l’esperienza autentica che rende Meknes così speciale.
Avete visitato Meknes? Qual è stata la vostra scoperta preferita in questa città imperiale? Condividete le vostre esperienze nei commenti qui sotto!