Medina di Fes – Il Cuore Spirituale e Culturale del Marocco
La Medina di Fes, conosciuta anche come Fes el-Bali, è una delle città medievali più iconiche e meglio conservate al mondo. Fondata nel IX secolo, è un Sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e la medina funzionante più antica del Marocco. Con il suo labirinto di vicoli stretti, i souk affollati e i monumenti antichi, la medina offre un viaggio nel tempo e un’immersione nell’identità spirituale, artistica e culturale del Marocco.
Passeggiare per la Medina di Fes è come entrare in un museo vivente. Con più di 9.000 strade tortuose, rimane in gran parte senza auto, mantenendo la struttura tradizionale e l’atmosfera di una città medievale islamica. Tra i suoi molti luoghi storici di rilievo:
Università Al Quaraouiyine: Fondata nel 859 d.C., è riconosciuta come l’università esistente e in funzione più antica del mondo.
Madrasa Bou Inania: Una scuola religiosa del XIV secolo famosa per i suoi stupendi lavori in legno e le piastrelle zellige.
Conceria Chouara: Una delle concerie più antiche del mondo, dove la pelle viene ancora tinta utilizzando metodi tradizionali.
La medina è anche famosa per i suoi artigiani. Dai tappeti tessuti a mano e oggetti di rame alla ceramica tradizionale e ricami intricati, i souk sono pieni di tesori fatti a mano. L’energia è vivace e ogni angolo offre una nuova vista, suono o profumo, dai cibi di strada sfrigolanti all’aroma delle spezie e della pelle.
Fes è spesso chiamata la capitale spirituale del Marocco, e la medina gioca un ruolo centrale in questa identità. Numerose moschee, zawiya (santuari) e madrase (scuole religiose) riflettono la sua importanza nell’apprendimento islamico e nel sufismo.
La primavera e l’autunno offrono le temperature più piacevoli per esplorare a piedi. È altamente consigliato un guida locale per navigare e interpretare questa intricata città.