Moschea della Koutoubia – L’Icona di Marrakech
La Moschea della Koutoubia è la più grande e famosa moschea di Marrakech, in Marocco. Situata vicino alla vivace piazza Jemaa el-Fna, il suo maestoso minareto si innalza per 77 metri, dominando lo skyline cittadino come simbolo architettonico dell’epoca almohade.
Costruita nel XII secolo durante il regno del califfo almohade Abd al-Mu’min, la Moschea della Koutoubia prende il nome dai “kutubiyyin” (librai) che un tempo vendevano libri nel souk vicino. La moschea presenta il classico stile moresco, con archi a ferro di cavallo, decorazioni in pietra intagliata e un ampio cortile. Il suo minareto, decorato con motivi geometrici e sormontato da quattro sfere di rame, ha ispirato torri celebri come la Giralda di Siviglia e la Torre di Hassan a Rabat.
Sebbene solo i musulmani possano entrare nella moschea, tutti i visitatori possono godersi i dintorni tranquilli. I Giardini della Koutoubia offrono una piacevole oasi di relax con palme, fontane e panchine, perfetti per ammirare la moschea e il suo minareto. Di notte, la moschea viene splendidamente illuminata, creando un’atmosfera magica.
Grazie alla sua altezza e alla posizione centrale, il minareto della Koutoubia è visibile da molti punti di Marrakech, fungendo da punto di riferimento per orientarsi nella medina. Che lo si ammiri da lontano o passeggiando nei giardini, la Moschea della Koutoubia è una tappa fondamentale per comprendere l’eredità religiosa e architettonica della città.