Famiglie Nomadi in Marocco – Una Tradizione Viva nel Deserto
Nel cuore dei vasti deserti e delle alte montagne dell’Atlante in Marocco, le famiglie nomadi continuano a preservare uno stile di vita secolare, spostandosi con le stagioni alla ricerca di acqua, terre di pascolo e armonia con la natura. Queste comunità resilienti, principalmente di origini berbere e sahraoui, rappresentano uno dei patrimoni culturali più autentici del Marocco.
I nomadi marocchini tradizionalmente viaggiano con i loro greggi di capre, pecore e cammelli, allestendo accampamenti temporanei realizzati con tende intrecciate (chiamate khaimas) fatte di peli di capra. Il loro stile di vita è profondamente legato alla natura, dipendendo dai modelli meteorologici e dalla conoscenza tramandata di generazione in generazione per sopravvivere in ambienti duri come il deserto del Sahara o le montagne dell’Alto Atlante.
Le famiglie viaggiano spesso in piccoli gruppi, mantenendo stretti legami di parentela e sostenendosi a vicenda nei compiti comuni: prendersi cura degli animali, cucinare, raccogliere acqua e educare i bambini in ambienti informali. Alcune aree ora hanno scuole mobili per fornire un’educazione di base ai bambini nomadi, mentre altre ricevono supporto da servizi medici di outreach.
Le famiglie nomadi sono custodi di tradizioni orali uniche, lingue berbere e folklore. La loro musica, racconti e articoli artigianali, come tappeti, gioielli e lavori in pelle, sono ricchi di simbolismo e profondamente legati alla loro identità. I visitatori che incontrano comunità nomadi durante i tour nel deserto vicino a Merzouga o M’hamid descrivono spesso l’esperienza come uno dei momenti più significativi del loro viaggio.
Negli ultimi decenni, il cambiamento climatico, la modernizzazione e l’accesso ridotto ai pascoli hanno spinto molte famiglie nomadi a stabilirsi in villaggi semi-nomadi o permanenti. Nonostante questo cambiamento, molti continuano a mantenere le tradizioni nomadi e l’ospitalità, e alcuni tornano al loro stile di vita tradizionale durante le stagioni favorevoli.