+212 661‑888784 moroccosaharadiscovery@gmail.com
Cose da fare a Oujda

La Guida Definitiva: 25 Cose Straordinarie da Fare a Oujda

Introduzione: Alla Scoperta della Gemma Orientale del Marocco

Benvenuti a Oujda, l’affascinante città orientale del Marocco che si trova al crocevia delle culture. Spesso trascurata dal turismo di massa, questa vibrante destinazione offre uno spaccato autentico della vita marocchina lontano dai sentieri battuti di Marrakech e Fes. Con la sua ricca miscela di influenze andaluse, berbere e arabe, Oujda presenta ai visitatori un affascinante mosaico culturale in attesa di essere esplorato.
Questa guida completa alle cose da fare a Oujda si basa su ricerche approfondite e conversazioni con i locali che conoscono intimamente la città. Che stiate pianificando una visita dedicata o includendo Oujda in un itinerario marocchino più ampio, scoprirete perché questa città di confine merita la vostra attenzione e come sfruttare al meglio il vostro tempo qui.

Panoramica Rapida: Le 5 Cose Imperdibili di Oujda

Prima di entrare nei dettagli, ecco le attrazioni assolutamente da non perdere a Oujda:

  1. Passeggiare nell’antica Medina: e attraversare la storica Bab Sidi Abdelouahab
  2. Visitare Dar Sebti: per vivere il cuore culturale della città
  3. Rilassarsi nel Parc Lalla Aicha: l’oasi verde della città
  4. Assaggiare la cucina locale: tra cui Karan e Bakbouka
  5. Sperimentare la musica tradizionale Gharnati: il patrimonio culturale distintivo di Oujda

Orientarsi a Oujda

Situata nel Marocco orientale, a soli 15 chilometri dal confine algerino, Oujda funge da importante snodo dei trasporti e crocevia culturale. La città gode di un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti.
Miglior periodo per visitare: La primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre) offrono temperature piacevoli, ideali per l’esplorazione. Evitate i torridi mesi estivi se possibile, quando le temperature superano regolarmente i 35°C (95°F).
Come arrivare:

  • In aereo: L’aeroporto di Angads (OUD) collega con le principali città marocchine e alcune destinazioni europee
  • In treno: Eccellenti collegamenti ferroviari con Fes, Casablanca e Tangeri tramite l’efficiente rete ferroviaria ONCF del Marocco
  • In autobus: Numerose compagnie offrono servizi dalle principali città marocchine

Come muoversi: Il centro città è compatto e percorribile a piedi. I petit taxi (piccole auto rosse) sono abbondanti e convenienti per le distanze più lunghe, con la maggior parte delle corse in città che costano tra 10 e 30 dirham. Per esplorare oltre la città, compagnie turistiche locali come Sahara Discovery offrono sia tour guidati di un giorno che servizi di trasporto per le attrazioni vicine.

Esplorare il Cuore Storico: La Medina

Cose da fare a Oujda
Oujda

Bab Sidi Abdelouahab

La maestosa porta di Bab Sidi Abdelwahab è il punto di riferimento più riconoscibile di Oujda e l’ingresso principale all’antica Medina. Risalente al XIII secolo, questa imponente struttura mostra la classica architettura moresca con il suo arco a ferro di cavallo e le intricate opere in pietra.
Info pratiche: Situata sul lato occidentale della Medina, è facilmente accessibile dal centro.
Consiglio dell’esperto: Visitatela nel tardo pomeriggio, quando la luce dorata del sole illumina l’arenaria, creando lo sfondo perfetto per fotografie memorabili.

Gli Antichi Souk

Immergersi nei souk labirintici di Oujda offre un’esperienza di shopping autentica, molto diversa dai mercati orientati ai turisti delle città marocchine più visitate. Qui, la gente del posto fa la spesa quotidiana tra bancarelle che vendono di tutto, dai prodotti freschi e spezie ai prodotti artigianali e all’abbigliamento tradizionale.
Info pratiche: I souk principali si diramano dall’area centrale della Medina. Sebbene meno intimidatori dei mercati marocchini più grandi, è comunque utile mantenere il senso dell’orientamento.
Consiglio dell’esperto: Oujda è nota per i suoi articoli in pelle e i tessuti ricamati. La contrattazione è prevista, ma i prezzi partono da un livello più basso rispetto a centri turistici come Marrakech. Iniziate offrendo circa il 60% del prezzo richiesto iniziale e negoziate da lì.

Grande Moschea di Oujda

La Grande Moschea (Jamaa El-Kebir) rappresenta il centro spirituale della città vecchia. Sebbene i non musulmani non possano entrare, l’esterno mostra una splendida architettura islamica con il suo caratteristico minareto visibile da vari punti della Medina.
Info pratiche: Situata nel cuore della Medina, probabilmente la incontrerete durante le vostre esplorazioni.
Consiglio dell’esperto: Visitatela durante una delle cinque chiamate alla preghiera giornaliere per vivere il momento suggestivo in cui l’adhan (chiamata alla preghiera) echeggia in tutta la Medina. Ricordate di vestirvi in modo modesto e di osservare da una distanza rispettosa.

Il Quartiere Andaluso

Questo quartiere storico riflette i forti legami di Oujda con la cultura andalusa, con strette strade tortuose e case tradizionali che presentano elementi architettonici distintivi. L’area offre uno spaccato di come l’influenza ispano-musulmana abbia plasmato l’identità culturale della regione.
Info pratiche: Situato nella sezione nord-orientale della Medina.
Consiglio dell’esperto: Cercate le porte decorative con i loro caratteristici archi a ferro di cavallo e le piastrelle colorate: offrono eccellenti opportunità fotografiche nel rispetto della privacy dei residenti.

Parchi e Spazi Verdi

Parco Lalla Aicha

Questo vasto parco urbano funge da polmone verde di Oujda e da amato spazio ricreativo per i locali. Estendendosi per diversi ettari, il Parco Lalla Aicha offre sentieri ombreggiati, giardini ornamentali, un piccolo zoo e strutture ricreative tra cui una piscina.
Info pratiche: Situato nel moderno centro città, aperto tutti i giorni dall’alba al tramonto. La piscina ha un piccolo biglietto d’ingresso (circa 20 dirham), mentre il parco stesso è ad ingresso libero.
Consiglio dell’esperto: Visitatelo nel primo pomeriggio, quando le famiglie locali si riuniscono per passeggiate e picnic. L’angolo nord-occidentale offre i migliori punti per osservare la gente e diversi venditori di snack.

Giardino El Houria

Questo giardino più piccolo ma ben curato offre un rifugio tranquillo dal trambusto del centro città. Con i suoi prati curati, le piante fiorite e le comode panchine, è un luogo ideale per una breve pausa tra una visita e l’altra.
Info pratiche: Situato vicino a Avenue Mohammed V nella città nuova. Aperto tutti i giorni senza biglietto d’ingresso.
Consiglio dell’esperto: Il giardino è particolarmente bello in primavera, quando i roseti sono in piena fioritura.

Esperienze Culturali a Oujda

Dar Sebti

Ospitato in un palazzo restaurato del XX secolo, Dar Sebti è il principale centro culturale di Oujda. L’edificio stesso è un capolavoro di architettura marocchino-andalusa, con un cortile centrale con piastrelle ornate, soffitti in legno di cedro intagliato e arredi tradizionali.
Info pratiche: Situato vicino a Place du 16 Août nella città nuova. Aperto dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 17:00. Il biglietto d’ingresso è di circa 10 dirham.
Consiglio dell’esperto: Controllate il programma attuale delle mostre del centro, poiché Dar Sebti ospita regolarmente esposizioni d’arte, spettacoli musicali (in particolare concerti di Gharnati) e laboratori culturali. Il personale può spesso fornire informazioni in francese e talvolta in inglese.

Sperimentare la Musica Gharnati

Oujda preserva con orgoglio la musica Gharnati, una tradizione musicale andalusa che arrivò in Marocco quando musulmani ed ebrei fuggirono dalla Spagna nel XV secolo. Questo sofisticato stile musicale combina strumenti a corda, percussioni e voci soul in esibizioni che possono durare ore.
Info pratiche: È difficile programmare in anticipo esibizioni regolari, ma la città ospita annualmente un Festival di Musica Gharnati, di solito a luglio o agosto.
Consiglio dell’esperto: Chiedete al vostro alloggio o a Dar Sebti informazioni sulle esibizioni attuali. Alcuni caffè tradizionali ospitano occasionalmente sessioni informali, in particolare nelle serate del fine settimana.

Museo Municipale di Oujda

Sebbene di dimensioni modeste, questo museo ospita un’interessante collezione di reperti archeologici, artigianato tradizionale e documenti storici che illuminano il ricco passato di Oujda. Le esposizioni tracciano lo sviluppo della città dall’antichità al periodo medievale e fino all’era del Protettorato francese.
Info pratiche: Situato vicino all’ufficio postale centrale. Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Il biglietto d’ingresso è di circa 20 dirham.
Consiglio dell’esperto: La collezione di tessuti tradizionali di Oujda del museo è particolarmente degna di nota, mostrando gli stili di ricamo e le tecniche di tessitura distintivi della regione.

Oltre il Centro

Oasi di Sidi Yahya

Situata a circa 15 chilometri a sud-ovest di Oujda, questa oasi naturale è incentrata sulla tomba di un santo venerato. I lussureggianti palmeti e le sorgenti naturali creano un netto contrasto con il paesaggio semi-arido circostante. Il sito combina bellezza naturale e significato culturale, poiché i locali considerano le acque curative.
Info pratiche: Accessibile in grand taxi da Oujda per circa 25-30 dirham a persona, o come parte di un tour organizzato di mezza giornata con compagnie come Sahara Discovery (circa 250-350 dirham inclusi trasporto e guida). Il sito è aperto tutti i giorni dalla mattina al tramonto.
Consiglio dell’esperto: Visitate in un giorno feriale per evitare la folla, poiché l’oasi diventa un popolare luogo di picnic per le famiglie locali nei fine settimana. Se siete interessati al significato storico e spirituale del sito, una guida esperta può arricchire notevolmente la vostra esperienza.

Pianura di Angads

Le terre agricole che circondano Oujda offrono un piacevole contrasto rurale con l’ambiente urbano. Questa fertile regione produce olive, agrumi e verdure che riforniscono i mercati della città.
Info pratiche: Considerate di assumere una guida o di partecipare a un’escursione organizzata per esplorare adeguatamente questa zona.
Consiglio dell’esperto: La stagione della raccolta delle olive (novembre-dicembre) è particolarmente interessante, quando è possibile visitare i frantoi tradizionali e assaggiare l’olio appena prodotto.

Avventure Gastronomiche a Oujda

 

Piatti Locali da Provare

La cucina di Oujda riflette la sua posizione di confine, mescolando sapori tradizionali marocchini con specialità locali distintive:

  • Karan: Una specialità locale composta da polpette speziate cotte in una ricca salsa di pomodoro, spesso servite con pane per intingere.
  • Bakbouka: Un piatto a cottura lenta che combina verdure e carne (solitamente agnello) con spezie distintive del Marocco orientale.
  • Sfenj: La versione marocchina delle ciambelle, pasta fritta a forma di anello, solitamente gustata a colazione o come spuntino pomeridiano con tè alla menta.
  • Tagine in Stile Orientale: Spesso preparati con spezie aggiuntive che li distinguono dalle versioni del Marocco occidentale.
  • Berkoukes: Perle di pasta arrotolate a mano servite con uno stufato di verdure e carne, che mostrano l’influenza culinaria berbera.

I Migliori Posti dove Mangiare

Oujda offre opzioni di ristorazione che vanno dallo street food a ristoranti più eleganti:
Aree di Street Food:

  • L’area intorno a Place du 16 Août si anima la sera con bancarelle che vendono carni alla griglia, panini e snack (economici, 10-30 dirham a pezzo).
  • La sezione gastronomica della Medina offre autentiche specialità locali a prezzi molto ragionevoli.

Caffè e Ristoranti Locali:

  • Il moderno centro città ospita numerosi ristoranti di fascia media che servono classici marocchini e alcune opzioni internazionali (50-120 dirham a persona).
  • Per una cena più elegante, cercate i locali lungo Boulevard Mohammed V e intorno al Parco Lalla Aicha (150-250 dirham a persona).

Consiglio dell’esperto: Cercate ristoranti pieni di gente del posto piuttosto che di turisti, in particolare quelli con menù limitati: questo spesso indica offerte fresche e specializzate piuttosto che cercare di accontentare tutti i gusti.

Guida allo Shopping (Oltre il Souk)

Mentre i souk della Medina offrono esperienze di shopping tradizionali, Oujda vanta anche opzioni di vendita al dettaglio moderne:

Avenue Mohammed V

Questa principale arteria commerciale ospita boutique di abbigliamento, negozi di elettronica e grandi magazzini che soddisfano i gusti contemporanei. È il posto giusto per le necessità quotidiane o la moda marocchina moderna.
Info pratiche: La maggior parte dei negozi apre intorno alle 9:00 e chiude entro le 20:00, con molti che osservano una pausa pranzo. I negozi chiudono tipicamente prima il venerdì.

Negozi Specializzati e Prodotti Artigianali

Tenete d’occhio queste specialità di Oujda:

  • Articoli in pelle: La regione produce prodotti in pelle di qualità, in particolare borse e scarpe tradizionali
  • Tessuti ricamati: Cercate i caratteristici motivi del Marocco orientale su tovaglie e articoli decorativi
  • Olio d’oliva locale: Disponibile nei mercati, spesso venduto in bottiglie riciclate
  • Miscele di spezie: Le miscele di spezie del Marocco orientale differiscono sottilmente da quelle che si trovano in altre parti del paese

Consiglio dell’esperto: Per prodotti artigianali autentici, chiedete di “beldi” (tradizionale/locale) piuttosto che di “roumi” (importato/moderno).

Potenziali Gite di un Giorno da Oujda

Saïdia (Località Balneare)

Conosciuta come la “Perla Blu”, Saïdia vanta 14 chilometri di splendide spiagge mediterranee con sabbia dorata e acque limpide. Questa località balneare offre un rinfrescante contrasto con l’entroterra di Oujda.
Info pratiche: Situata a 60 chilometri a nord di Oujda (circa 1 ora in auto). Accessibile in grand taxi (circa 70-100 dirham a persona), con trasporto privato o come parte di un tour organizzato di un giorno con operatori locali come Sahara Discovery, che offrono trasporto di andata e ritorno con tempo in spiaggia incluso (circa 400-500 dirham).
Consiglio dell’esperto: Sebbene Saïdia si affolli di turisti nazionali a luglio e agosto, è piacevolmente poco affollata durante le stagioni intermedie, quando il tempo può essere ancora abbastanza caldo per nuotare (maggio-giugno e settembre-ottobre).

Tafoughalt e Gola di Zegzel

Per gli amanti della natura, questa zona montuosa a sud-ovest di Oujda offre paesaggi spettacolari, opportunità di escursioni e l’imponente Gola di Zegzel con le sue formazioni calcaree e le grotte nascoste.
Info pratiche: Situata a circa 30 chilometri da Oujda. Si accede meglio con un trasporto privato o tramite un tour organizzato con compagnie come Sahara Discovery, che offrono esperienze di trekking guidate con trasporto (a partire da 600 dirham a persona, a seconda delle dimensioni del gruppo).
Consiglio dell’esperto: Combinate la vostra visita con una sosta alla Grotte du Chameau (Grotta del Cammello), nota per le sue spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti. La maggior parte dei tour organizzati include questo punto saliente, oppure sono disponibili guide locali all’ingresso per circa 50-100 dirham.

Escursioni nel Deserto

Per coloro che cercano un assaggio del Sahara senza viaggiare nel profondo sud del Marocco, Sahara Discovery organizza escursioni nelle regioni desertiche accessibili da Oujda. Queste vanno da visite di un solo giorno a paesaggi desertici vicini ad avventure di più giorni che raggiungono i margini del vero Sahara.
Info pratiche: I tour di un giorno partono da circa 800-1000 dirham a persona (di solito è richiesto un numero minimo di partecipanti), mentre i tour di più giorni partono da 2500 dirham, inclusi trasporto, alloggio e alcuni pasti.
Consiglio dell’esperto: I tour di 3 giorni offrono l’esperienza desertica più autentica, inclusa una notte in un campo tradizionale e l’opportunità di assistere all’alba sulle dune, un’esperienza marocchina veramente magica che vale il tempo aggiuntivo.

Riepilogo delle Informazioni Pratiche

Alloggio

Oujda offre opzioni di alloggio per vari budget:

  • Economico: Hotel semplici e ostelli dentro e intorno alla Medina (200-400 dirham a notte)
  • Fascia media: Hotel moderni nel centro della città (500-800 dirham a notte)
  • Lusso: Una selezione limitata di hotel di categoria superiore con servizi aggiuntivi (900+ dirham a notte)

Consiglio per la prenotazione: Per escursioni nel deserto e tour di più giorni, compagnie come Sahara Discovery spesso includono gli accordi di alloggio come parte dei loro pacchetti, il che può semplificare la pianificazione e talvolta offrire accesso a soggiorni unici come campi nel deserto o pensioni tradizionali non facilmente prenotabili online.

Sicurezza

Oujda è generalmente sicura per i visitatori, anche se si applicano le precauzioni standard:

  • Tenete al sicuro gli oggetti di valore e siate vigili nelle aree affollate
  • Evitate le aree isolate dopo il tramonto
  • Le viaggiatrici dovrebbero vestirsi in modo modesto per rispettare le usanze locali

Lingua

L’arabo è la lingua ufficiale, con il Darija (arabo marocchino) più comunemente parlato. Il francese è ampiamente compreso, specialmente tra la popolazione istruita e nelle attività turistiche. Frasi di base in arabo da conoscere:

  • “Salaam alaikum” (Ciao/La pace sia con voi)
  • “Shukran” (Grazie)
  • “La, shukran” (No, grazie)
  • “B’shhal?” (Quanto costa?)

Valuta

Il Dirham Marocchino (MAD) è la valuta locale. I bancomat sono facilmente disponibili nel centro della città. Le carte di credito sono accettate negli esercizi più grandi, ma portate contanti per i negozi più piccoli e la Medina.

Connettività

Il Wi-Fi è disponibile nella maggior parte degli hotel, caffè e ristoranti. Le schede SIM locali con pacchetti dati possono essere acquistate a prezzi accessibili (a partire da circa 50 dirham) presso i negozi Maroc Telecom, Orange o Inwi con il solo passaporto.

Itinerari Esemplificativi

Cose da fare a Oujda
Bab Sidi Abdelwahab

Oujda in 1 Giorno

Mattina:

  • Esplorare la Medina, passando per Bab Sidi Abdelwahab
  • Passeggiare per i souk e ammirare la Grande Moschea (dall’esterno)

Pomeriggio:

  • Pranzo in un ristorante locale assaggiando le specialità di Oujda
  • Visitare il centro culturale Dar Sebti
  • Rilassarsi nel Parco Lalla Aicha

Sera:

  • Cena nel moderno centro città
  • Passeggiata serale lungo Avenue Mohammed V

Consiglio per chi ha poco tempo: Se avete pochissimo tempo, Sahara Discovery offre un tour guidato “Punti Salienti di Oujda” che copre le principali attrazioni in circa 4 ore, perfetto per chi ha soste brevi.

Oujda in 2-3 Giorni

Giorno 1: Seguire l’itinerario di un giorno sopra
Giorno 2:

  • Mattina: Visitare il Museo Municipale
  • Pomeriggio: Esplorare il Quartiere Andaluso in modo più approfondito
  • Sera: Cercare un caffè o un ristorante con musica tradizionale

Giorno 3:

  • Gita di un giorno alla spiaggia di Saïdia o a Tafoughalt e Gola di Zegzel con Sahara Discovery o un altro operatore locale che possa gestire la logistica fornendo un contesto culturale e storico

Esplorazione Estesa (4-7 Giorni)

Per i viaggiatori con più tempo, Oujda è una base eccellente per esplorare il Marocco orientale:
Giorni 1-2: Esplorare Oujda a fondo come descritto sopra
Giorni 3-4: Intraprendere un’escursione nel deserto con Sahara Discovery, vivendo una notte nel deserto sotto le stelle
Giorni 5-6: Visitare Saïdia per relax in spiaggia e cultura costiera mediterranea
Giorno 7: Ritorno a Oujda per lo shopping finale e il relax prima della partenza
Questo itinerario esteso vi permette di sperimentare i diversi paesaggi del Marocco orientale — città, montagna, deserto e costa — senza cambiare costantemente alloggio.

Perché Visitare Oujda?

Oujda offre ai viaggiatori uno spaccato genuino della vita marocchina lontano dai sentieri turistici più battuti. La sua posizione unica come crocevia culturale ha creato un’affascinante miscela di influenze visibili nella sua architettura, cucina e tradizioni musicali. Sebbene possa mancare dell’impatto visivo immediato delle città imperiali più famose del Marocco, Oujda ricompensa il visitatore curioso con esperienze e interazioni autentiche che sembrano piacevolmente reali.
Le dimensioni gestibili della città la rendono facile da esplorare, mentre la sua vicinanza sia alle attrazioni naturali che alla costa mediterranea offre diverse esperienze a portata di mano. Per i viaggiatori che desiderano avventurarsi oltre il circuito turistico consolidato del Marocco, Oujda offre un’alternativa accogliente che combina ricchezza culturale e vita quotidiana marocchina.
Avete visitato Oujda o state pianificando un viaggio nel Marocco orientale? Condividete le vostre esperienze o domande nei commenti qui sotto! E non dimenticate di consultare le nostre guide correlate sulle esperienze di viaggio in Marocco.

Informazioni sull’autore

Sahara Discovery is a local travel agency based in Morocco, specialized in organizing authentic and personalized tours across the country. From the golden dunes of the Sahara Desert to the lively souks of Marrakech, the ancient streets of Fes, and the blue alleys of Chefchaouen, we take you on unforgettable journeys filled with culture, adventure, and local experiences.Whether you're looking for camel rides in Merzouga, 4x4 desert excursions, luxury desert camps, or guided city tours, our expert team is here to make your dream trip to Morocco come true.